LA TRINITA' S.R.L.

Arrosticini

La Tradizione Abruzzese in Tavola da La Trinità

Gli arrosticini sono un piatto tipico della tradizione abruzzese, amato in tutta Italia per la loro semplicità e bontà. Alla Trinità, con un’esperienza di 16 anni nel settore, questo piatto viene proposto con la stessa cura e autenticità, portando a Roma un pezzo di Abruzzo fatto di sapori intensi, genuinità e metodi di preparazione artigianali.

Gli arrosticini sono piccoli spiedini di carne di pecora, tagliata a cubetti regolari e infilzata su bastoncini di legno, pronti per essere grigliati fino a diventare croccanti fuori e succosi dentro. Da La Trinità, la preparazione degli arrosticini segue un processo rigoroso, con particolare attenzione alla qualità della carne e alla cottura, per offrire un prodotto che rispetti la tradizione e soddisfi anche i palati più esigenti.

 

Selezione della carne e attenzione alla qualità

La base per un arrosticino perfetto è senza dubbio la carne. Alla Trinità viene scelta solo carne di pecora proveniente da allevamenti selezionati, garantendo un prodotto fresco, genuino e privo di additivi o conservanti. La carne viene tagliata manualmente in piccoli cubetti regolari, per assicurare una cottura uniforme e una consistenza tenera e succosa.

L’attenzione alla provenienza e alla freschezza è fondamentale: la qualità della materia prima è ciò che distingue gli arrosticini di La Trinità dagli altri sul mercato, garantendo un sapore autentico e intenso.

Preparazione artigianale e cura nella cottura

La preparazione degli arrosticini segue le tecniche tradizionali abruzzesi, con spiedini infilzati manualmente e disposti su griglie apposite per una cottura uniforme. La griglia utilizzata è tipicamente a carbone o legna, che conferisce alla carne un aroma affumicato e un gusto inconfondibile.

La cottura è un momento delicato che richiede esperienza: la carne deve essere grigliata lentamente, girando frequentemente gli spiedini per evitare bruciature e assicurare una perfetta doratura su tutti i lati, mantenendo la morbidezza all’interno. Questo equilibrio tra croccantezza esterna e succosità interna è il vero segreto di un arrosticino ben fatto.

Accompagnamenti e modalità di consumo

Gli arrosticini vengono tradizionalmente serviti caldi, accompagnati da semplici contorni come pane casereccio, olio extravergine di oliva e, in alcuni casi, peperoncino o limone, per esaltarne il sapore. Da La Trinità, la proposta si arricchisce anche di accompagnamenti più ricercati, come salse artigianali, insalate fresche o patatine fritte, per rendere l’esperienza ancora più completa e soddisfacente.

Questo piatto è perfetto per una cena informale, un aperitivo sostanzioso o un momento di convivialità in compagnia, dove il piacere di gustare una carne di qualità si unisce alla semplicità e al calore dell’atmosfera.

 

Una proposta versatile per ogni occasione

Gli arrosticini di La Trinità sono disponibili in diverse porzioni, ideali sia per una pausa pranzo veloce che per una cena tra amici o una serata speciale. È possibile ordinarli singolarmente o in combinazioni con altri piatti tipici della tradizione, creando menu personalizzati.

Inoltre, il servizio di asporto e delivery permette di gustare questa specialità anche a casa, mantenendo intatti gusto, fragranza e temperatura, grazie a confezioni studiate appositamente per preservare la qualità.

L’esperienza di 16 anni che fa la differenza

La lunga esperienza di La Trinità nel settore della ristorazione si riflette nella qualità e nell’attenzione ai dettagli dedicata agli arrosticini. Ogni fase, dalla selezione della carne alla cottura, è seguita da personale esperto che conosce a fondo le caratteristiche di questo prodotto e le esigenze dei clienti.

L’obiettivo è sempre lo stesso: portare sulla tavola romana un piatto tradizionale abruzzese che rispetti le radici culturali, ma che sappia anche dialogare con i gusti moderni, offrendo un prodotto di alta qualità, autentico e gustoso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *